
09 Lug Cattolici ad un bivio: il papa o Salvini
Ci lascia un po’ perplessi il titolo della Repubblica -il quotidiano della modernità atea turbocapitalista italiana- che invita i cattolici a scegliere fra Salvini e il Papa.
Ci lascia perplessi perché arriva da chi si pone agli antipodi dei valori cristiani (e della legge naturale) e quindi quanto meno ci sembra un consiglio interessato e fazioso.
Allo stesso tempo gli fanno però eco i continui interventi di papa Francesco a favore dell’immigrazione, non ultima la “commemorazione” del viaggio del pontefice a Lampedusa del 2013 (che a quanto pare sembra diventato un evento di cui ricordare l’anniversario).
In realtà papa Francesco ha ben ragione a preoccuparsi ma non perché il mondo cattolico sia ad un bivio ma perché i cattolici ormai sono già divisi:
➡️ Da una parte i cattolici moderni, “adulti”, maturi, emancipati, che vivono la fede come una testimonianza interiore e passiva e che sono anche disposti a fare fervorini spirituali per giustificare questa migrazione selvaggia dai tratti disumani.
➡️ Dall’altra parte i cattolici un po’ più tradizionali, meno “adulti”, che vivono la loro fede in maniera semplice ma attiva nel loro quotidiano e che credono ancora nella missione e nell’apostolato.
(noi ovviamente parteggiamo per i secondi )
No Comments